Benvenuto sul sito di
LUCE TRA GLI ALBERI A.P.S.
LUCE TRA GLI ALBERI cerca CASA!
L' associazione "Luce tra gli alberi APS "impegnata nella realizzazione di eventi con attività educative, culturali, sociali, artistiche e solidali, CERCA in affitto, anche con riscatto, una location immersa nella natura in zona Borgo Ticino, Gattico, Oleggio, Suno, Cressa, Castelletto sopra Ticino, Cavaglietto, Agrate e limitrofi, per continuare un progetto di educazione parentale della scuola primaria.
Cerchiamo un ambiente per lo svolgimento delle nostre attività quotidiane e laboratori, un luogo immerso nel verde anche all' interno di una fattoria o maneggio.
Se qualcuno vuole aiutarci o segnalarci qualcosa che può ospitare il nostro progetto contattare
Francesca 3477584815
GRAZIE !!!
Una nuova realtà associativa che mette al centro la persona, il diritto all'educazione, alla cultura, alla partecipazione e alla solidarietà, promuovendo una società più inclusiva, consapevole e coesa.
L' Associazione Luce tra gli Alberi APS, attiva sul territorio da maggio 2025 e con sede a Castelletto Sopra Ticino (NO), si impegna nella promozione dell'educazione, della cultura, del volontariato e della cittadinanza attiva, con un'attenzione particolare ai giovani, alle categorie fragili e alla costruzione di una comunità più inclusiva, equa e consapevole.
I progetti e le iniziative dell'Associazione hanno l'obiettivo di integrare più ambiti d'intervento, generando un impatto sociale positivo attraverso attività educative, culturali, sociali, artistiche e solidali soprattutto nell'ambito della sostenibilità, dell'ecologia e della vita all'aria aperta.

SCUOLA PARENTALE
La crescita consapavole del tuo bimbo è la nostra priorità. La nostra scuola parentale, rivolta ai bambini della scuola primara, è un percorso di educazione e istruzione alternativa a contatto con la natura .
Nata dall'iniziativa di un gruppo genitori che hanno deciso di intraprendere un perscorso di homeschooling nel 2022, la scuola parentale della nostra Associazione ha l'intento di accompagnare i bambini della SCUOLA PRIMARIA in un percorso educativo incentrato sul rispetto dei tempi e caratteristiche del singolo, coniugando l'attività didattica e l'insegnamento delle varie materie con attività creative e esperienze ludico-educative in campagna e nel bosco a contatto diretto con la natura.
